L’impianto è ubicato a nord dell’abitato di Pisa all’interno dell’impianto di depurazione biologico centralizzato terminale della pubblica fognatura di San Jacopo.
I due impianti sono contigui fra loro e per alcune linee impiantistiche anche integrati l’uno con l’altro.
La piattaforma scarica infatti il refluo acquoso residuo nella pubblica fognatura influente nell’impianto biologico mentre i fanghi sono pompati alle sezioni di disidratazione dei due impianti.
Il processo effettuato da questo impianto prevede il conferimento dei liquami tramite autocisterna, e consiste in un trattamento di flocculazione e inertizzazione chimico-fisica.

 Il ciclo tecnologico adottato sull’impianto è costituito dalle seguenti sezioni:

  • grigliatura
  • dissabbiatura
  • condizionamento
  • ispessimento

Il trattamento effettuato, in relazione alle tecnologie applicate, consiste nell’ottenimento di una chiarificazione del rifiuto con la conseguente riduzione del carico inquinante al fine di ottenere uno scarico in fognatura adeguato.
Le principali caratteristiche della piattaforma sono:

  • quantitativo rifiuti in ingresso autorizzati: 18.000 ton/anno
  • tipologia rifiuti trattati: non pericolosi

Area Download.

  • Certificazioni
  • Organizzazione Gestione e Controllo

 

image
Best4 gruppo Acque SpA

Certificato di gruppo (.pdf 1,1MB)

 

 

image

EMAS

Certificato

 

 

image

SOA-RINA

Attestato

 
 
image
BEST4 Acque Industriali Srl

Certificato Aziendale (.pdf 965KB)

 
 
.pdf

Organizzazione Gestione e Controllo

Modello231 (.pdf 40 KB)